top of page

Leggere in libertà, uno strumento utile Kindle.

Immagine del redattore: Marco Repetto da RomaMarco Repetto da Roma


Leggere in libertà, uno strumento utile Kindle.


Molti amici e utenti mi chiedono come poter leggere il mio racconto “Il volo di Maddy”, mi rendo conto che c’è una necessità.


Modernità


Il Kindle 1 è messo in vendita negli Stati Uniti il 19 novembre del 2007 in abbinamento con una libreria digitale di 88.000 titoli. 


Sono trascorsi 16 anni e molti utenti informatici non conoscono questo strumento ormai iconico della libertà di leggere. 


Siamo sempre noi, sempre più informatizzati, che ormai “socializziamo”, "navighiamo", " ci informiamo", “acquistiamo”, "giochiamo",  “riceviamo consigli su ogni cosa”, dove e cosa mangiare, dove e cosa vestire, tutto sempre più in formato "digitale", ma leggere?


La tecnica più antica di introspezione e creatività è sempre stata  “la lettura creativa”, tuttavia  “noi iper digitalizzati" abbiamo deciso di restare tradizionali alla  “filiera del libro di carta” così da  “penalizzare” e sottrarre il modo di leggere dalla modernità.


Questo sacrificio di consonanza tra lo spirito e il gusto dei tempi attuali, penalizza la lettura, sottraendo il requisito essenziale di “modernizzazione” e  di “progresso” cioè dell’aumento di capacità, potenzialità quindi velocizzare e liberare.


cos’è Kindle?

 

Kindle è la tua libreria portatile. 


Devi attendere in fila per il tuo turno, stai aspettando uno dei tuoi figli che esca dalla palestra, il tuo negozio preferito apre tra 10 minuti?


"Trovi una bella seduta illuminata dal sole o se piove, sistemi il sedile dell’auto, tiri fuori il tuo telefono dalla tasca e accedi alla tua libreria per continuare a leggere il libro che hai lasciato aperto nel dispositivo di casa. Potrai ri-cercare un nuovo libro, sul tema che preferisci, con i potenti mezzi della ricerca informatica, puoi leggerne l’estratto o la prefazione, scaricarne uno nuovo e leggere con continuità il libro appena inserito nella tua libreria. Hai appena finito un libro fantastico, ordina la versione cartacea ti arriverà a casa, paradossalmente, prima che tu possa rientrare”


Kindle è:

  •  una linea di dispositivi e-reader sviluppati e venduti da Amazon, 

  • ma anche un’ App che puoi scaricare su ogni dispositivo come cell o pc

  • ed infine è un e-commerce con cui incrementare la tua libreria digitale e cartacea.


Le parole da conoscere


Gli e-reader Kindle consentono agli utenti di leggere libri digitali in formato elettronico, eBook attraverso uno schermo e-ink, che simula la lettura su carta stampata. Questi sono i tre termini chiave per il tema “lettura digitale”.


Leggi di più grazie alla flessibilità dei dispositivi usati: cellulare, Pc, gli e-reader e quindi la carta.


Da molto ormai, l'app Kindle è disponibile per tutti dispositivi, inclusi PC, Mac, dispositivi iOS e Android, consentendo agli utenti di accedere alla loro libreria digitale da diverse device.


Come costruire la tua libreria digitale e incrementare quella cartacea da casa


Hai un account Amazon?

Vai nella barra di ricerca come quando cerchi un qualsiasi prodotto e digita: 


“App Kindle” 


potrai quindi scaricare l’applicazione nel dispositivo in cui ti trovi e legarla al tuo account Amazon. Da questo momento puoi ricercare e acquistare in vari formati i tuoi nuovi libri.


Se non hai un account Amazon?

Vai sul tuo motore di ricerca preferito (Google, Safari, Firefox) digiti Amazon e dopo aver creato l'account Amazon, puoi utilizzarlo per accedere a Kindle e iniziare a leggere libri. 


Segui i passaggi specifici per il dispositivo che desideri utilizzare (PC, dispositivi Apple, Android) come descritti nella guida precedente.


Ricorda che puoi anche utilizzare l'app Kindle sul tuo dispositivo senza necessariamente possedere un dispositivo Kindle fisico. L'app Kindle è disponibile per PC, Mac, dispositivi iOS (iPhone, iPad) e Android.


Una volta che hai creato l'account Amazon, puoi esplorare la vasta selezione di libri disponibili nel Kindle Store e iniziare a costruire la tua libreria digitale o cartacea perchè moltissimi titoli dispongono di entrambe le versioni.


Inizia col mio digita l’autore “marco repetto” o il nome del libro 

“Il volo di Maddy”.


Viva la libertà di lettura.


29 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page